I corsi possono essere frequentati:
in atelier: presso la sede di Bologna; la maggior parte dei corsi offre la possibilità di frequentare in giorni e orari a scelta;
online, tramite video, dispense scaricabili e una o più consulenze su Skype o Whatsapp.

Scopri tutti i corsi

RICICLABITI - RIPARAZIONI E TRASFORMAZIONI SARTORIALI corso in atelier con date e orari a scelta

00296
€140.00
Disponibile
1
Dettagli del prodotto

QUANDO

Il corso ha una durata di 14 ore, da farsi in date a tua scelta (compatibilmente con le disponibilità dell'atelier), dal lunedì al venerdì, nelle fasce orarie 10,00-12,00 e/o 18,00-20,00; per sapere come prenotare le tue lezioni chiama il 339/1895903.

COSA IMPARI

Durante il corso si impara:

  • a riciclare indumenti usati, compiendo piccole modifiche (ad esempio allargamenti/restringimenti) o grandi trasformazioni, fino a creare capi completamente diversi;
  • a fare riparazioni sartoriali di ogni tipo (cambi cerniere, orli, strappi, etc)

PS: SE NON HAI MAI CUCITO PRIMA PUOI ISCRIVERTI UGUALMENTE: DURANTE IL CORSO IMPARERAI ANCHE AD USARE LA MACCHINA PER CUCIRE!OBIETTIVI

COMPETENZE RICHIESTE
Nessuna: il corso è per principianti e non. Chi non ha mai cucito prima potrà imparare durante il corso!

DOVE

L' Atelier il Seme Segreto si trova in via Calvart 21/F2 a Bologna, vicino alle fermate degli autobus 11 e 27 e con parcheggi per le auto disponibili in v. Calvart e nelle strade limitrofe.

L'atelier è costituito da un negozio di oltre 60 mq., organizzato per divertirti ad esprimere la tua creatività!

IL COSTO COMPRENDE

  • le dispense;
  • l'uso di una macchina da cucire per ogni iscritta .

QUALI MATERIALI DOVRAI PORTARE
Dovrai portare: metro da sarta, matita per disegnare, gomma, temperino, riga da 50 o 60 cm, squadra, spilli, aghi per cucire a mano, filo da imbastire, gesso da sarta, scuci asole, forbici da stoffa e forbici da carta, vestiti da riparare/trasformare, filo da cucire, altri eventuali materiali ti saranno indicati al primo incontro.
Se vuoi puoi portare la tua macchina da cucire, altrimenti potrai usare una delle macchine dell'atelier.

COME ISCRIVERSI AL CORSO
Per iscriversi occorre versare l'acconto di 70 euro tramite:
- bonifico (in questo caso, subito dopo aver pagato il bonifico invia una mail a mail@atelierilsemesegreto.com comunicando il versamento dell'acconto e scrivendo i tuoi dati per la fatturazione, ovvero, nome, cognome, via, civico, comune di residenza e tuo codice fiscale: il mancato invio della mail da parte tua renderà nulla l'iscrizione al corso);
- carta di credito/paypal
- in contanti, direttamente in atelier su appuntamento (il pagamento in contanti non si può effettuare dal 15/7 al 22/8, quando l'atelier è chiuso per ferie); il saldo di 70 euro va pagato prima della prima lezione, se effettuato con bonifico o carta di credito/paypal, oppure al primo incontro del corso, se in contanti.

Se preferisci pagare l'intero importo in un'unica soluzione fai "aggiungi al carrello" in questa pagina e segui la procedura che ti consente di scegliere tra bonifico o carta di credito/paypal.

RECUPERO DEGLI INCONTRI PERSI
Per ogni corso dell'atelier è prevista la possibilità di recuperare 1 solo incontro già calendarizzato pertanto, qualora prenoti più lezioni e ne salti più di una, potrai recuperarne solo una.

VUOI REGALARE L'ISCRIZIONE AL CORSO?
Se vuoi regalare la quota di iscrizione manda una mail a mail@atelierilsemesegreto.com : ti invieremo un ticket-regalo che attesta il pagamento del laboratorio.
Se invece preferisci donare solo una parte della quota di iscrizione, scegli tra le Gift-Card (buoni regalo) da 20, 30, 50 o 100 euro.

CONTATTI
Per ulteriori informazioni scrivi a mail@atelierilsemesegreto.com o chiama il 339/1895903.

INFO RISCHIO COVID:
All'ingresso occorre igenizzare le mani (il gel è fornito dall'atelier); la mascherina è facoltativa.

LE CREAZIONI REALIZZATE DURANTE I CORSI
Se vuoi vedere le creazioni realizzate durante i corsi dell'atelier visita la pagina photo gallery

FILOSOFIA
Per conoscere la filosofia che ispira le proposte dell'atelier visita la pagina sdum, per un approccio creativo al quotidiano, contro l'omologazione!

Salva questo articolo per dopo

RICICLABITI - RIPARAZIONI E TRASFORMAZIONI SARTORIALI corso in atelier con date e orari a scelta

00296
€140.00
Disponibile
1
Dettagli del prodotto

QUANDO

Il corso ha una durata di 14 ore, da farsi in date a tua scelta (compatibilmente con le disponibilità dell'atelier), dal lunedì al venerdì, nelle fasce orarie 10,00-12,00 e/o 18,00-20,00; per sapere come prenotare le tue lezioni chiama il 339/1895903.

COSA IMPARI

Durante il corso si impara:

  • a riciclare indumenti usati, compiendo piccole modifiche (ad esempio allargamenti/restringimenti) o grandi trasformazioni, fino a creare capi completamente diversi;
  • a fare riparazioni sartoriali di ogni tipo (cambi cerniere, orli, strappi, etc)

PS: SE NON HAI MAI CUCITO PRIMA PUOI ISCRIVERTI UGUALMENTE: DURANTE IL CORSO IMPARERAI ANCHE AD USARE LA MACCHINA PER CUCIRE!OBIETTIVI

COMPETENZE RICHIESTE
Nessuna: il corso è per principianti e non. Chi non ha mai cucito prima potrà imparare durante il corso!

DOVE

L' Atelier il Seme Segreto si trova in via Calvart 21/F2 a Bologna, vicino alle fermate degli autobus 11 e 27 e con parcheggi per le auto disponibili in v. Calvart e nelle strade limitrofe.

L'atelier è costituito da un negozio di oltre 60 mq., organizzato per divertirti ad esprimere la tua creatività!

IL COSTO COMPRENDE

  • le dispense;
  • l'uso di una macchina da cucire per ogni iscritta .

QUALI MATERIALI DOVRAI PORTARE
Dovrai portare: metro da sarta, matita per disegnare, gomma, temperino, riga da 50 o 60 cm, squadra, spilli, aghi per cucire a mano, filo da imbastire, gesso da sarta, scuci asole, forbici da stoffa e forbici da carta, vestiti da riparare/trasformare, filo da cucire, altri eventuali materiali ti saranno indicati al primo incontro.
Se vuoi puoi portare la tua macchina da cucire, altrimenti potrai usare una delle macchine dell'atelier.

COME ISCRIVERSI AL CORSO
Per iscriversi occorre versare l'acconto di 70 euro tramite:
- bonifico (in questo caso, subito dopo aver pagato il bonifico invia una mail a mail@atelierilsemesegreto.com comunicando il versamento dell'acconto e scrivendo i tuoi dati per la fatturazione, ovvero, nome, cognome, via, civico, comune di residenza e tuo codice fiscale: il mancato invio della mail da parte tua renderà nulla l'iscrizione al corso);
- carta di credito/paypal
- in contanti, direttamente in atelier su appuntamento (il pagamento in contanti non si può effettuare dal 15/7 al 22/8, quando l'atelier è chiuso per ferie); il saldo di 70 euro va pagato prima della prima lezione, se effettuato con bonifico o carta di credito/paypal, oppure al primo incontro del corso, se in contanti.

Se preferisci pagare l'intero importo in un'unica soluzione fai "aggiungi al carrello" in questa pagina e segui la procedura che ti consente di scegliere tra bonifico o carta di credito/paypal.

RECUPERO DEGLI INCONTRI PERSI
Per ogni corso dell'atelier è prevista la possibilità di recuperare 1 solo incontro già calendarizzato pertanto, qualora prenoti più lezioni e ne salti più di una, potrai recuperarne solo una.

VUOI REGALARE L'ISCRIZIONE AL CORSO?
Se vuoi regalare la quota di iscrizione manda una mail a mail@atelierilsemesegreto.com : ti invieremo un ticket-regalo che attesta il pagamento del laboratorio.
Se invece preferisci donare solo una parte della quota di iscrizione, scegli tra le Gift-Card (buoni regalo) da 20, 30, 50 o 100 euro.

CONTATTI
Per ulteriori informazioni scrivi a mail@atelierilsemesegreto.com o chiama il 339/1895903.

INFO RISCHIO COVID:
All'ingresso occorre igenizzare le mani (il gel è fornito dall'atelier); la mascherina è facoltativa.

LE CREAZIONI REALIZZATE DURANTE I CORSI
Se vuoi vedere le creazioni realizzate durante i corsi dell'atelier visita la pagina photo gallery

FILOSOFIA
Per conoscere la filosofia che ispira le proposte dell'atelier visita la pagina sdum, per un approccio creativo al quotidiano, contro l'omologazione!

Salva questo articolo per dopo

Photo gallery dei corsi

Guarda la photo gallery , con centinaia di creazioni realizzate durante i corsi svolti in atelier e online!

Canale YouTube

Sul Canale YouTube dell’atelier trovi suggerimenti di cucito, riciclo creativo e molto altro, complementari ai corsi online e in sede.

Chi conduce i corsi

Mi chiamo Elisa e conduco corsi di modellistica taglio e cucito dal 2008.

Per anni ho lavorato come formatrice e docente universitaria, imparando ad insegnare in modo semplice e chiaro.

Sono laureata in Scienze dell’Educazione e diplomata all’Accademia di Belle Arti dove, oltre all’arte, si fa anche moda.
Cucio i miei vestiti  fin da ragazzina: mi hanno insegnato le nonne sarte e la mamma, che “stressavo” con i miei bizzarri progetti sartoriali!

I vestiti per me sono come una seconda pelle; indossare abiti che corrispondono al proprio stile fa sentire bene e rende felici!
Per questo, all’interno dei corsi, offro tutti gli strumenti tecnici e gli insegnamenti per diventare completamente autonomi nel realizzare i capi di abbigliamento e gli accessori che si desidera creare!

Per passione e per lavoro

I corsi dell’atelier sono adatti sia a chi vuole creare vestiti e accessori per sé e per le persone care, sia a chi desidera trasformare la propria passione sartoriale in un lavoro vero e proprio; a questo proposito, oltre ai corsi di modellistica e cucito c’è anche ill corso “Cambio lavoro” dedicato ad aprire e a condurre un’impresa in ambito creativo.
Per ogni corso dell’atelier è possibile ricevere l’attestato di frequenza.

Il seme segreto e l’arte di creare

Ho scelto di dedicare l’atelier al “seme segreto” simbolo dei talenti che ciascuno porta dentro di sé; la cosa che più amo del mio lavoro è aiutare le persone a coltivare la creatività e far crescere il proprio “seme segreto”, realizzando vestiti e accessori rispondenti allo stile personale!

Le mie creazioni sartoriali

Da oltre trent’anni creo vestiti e accessori; per anni ho venduto le mie creazioni, ma insegnare è l’attività che più mi appassiona e quindi da tempo mi dedico esclusivamente ad insegnare all’interno dei corsi dell’atelier, che si svolgono in sede e online.

Se vuoi guardare le mie creazioni sartoriali, sul sito le troverai organizzate per collezioni non stagionali ma tematiche, cioè ispirate a temi specifici.
Le mie collezioni, che si arricchiscono di anno in anno, sono: tovaglie e tovaglioli (vestiti fatti con stoffe per tovagliati), aria nuova, coordinate affettive, a cuor leggero, trasformazioni, Kautokeino, il bosco e l’autunno, God Jul, di tempi e di viaggi , i vestiti dei miei bimbi, Eremisì

Oltre ai vestiti da indossare quotidianamente ho realizzato e brevettato gli abiti racconta-storie: vestiti speciali che si trasformano, e da cui escono personaggi e intere storie .
Per anni ho presentato narrazioni con gli abiti racconta – storie  in teatri, scuole, biblioteche; scopri di più a questo link.

Siamo esseri pensanti e… creativi

Considero la creatività a tutto tondo e non mi limito alla sartoria; se anche tu, come me, ami esprimere la tua creatività su più fronti, nel sito troverai i corsi di tecnica orafa e mosaico per realizzare gioielli e opere d’arte, e le photo gallery corrispondenti!

La filosofia che ispira i corsi dell’atelier è presentata nel manifesto S.d.u.m. – slow dress unready made – per un approccio creativo al quotidiano!

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: