Singoli incontri di 2 o più ore ore, che potrai scegliere tra tante date disponibili, per imparare a creare gioielli con la tecnica orafa a cera persa, o assemblando perle su base di corda o catena in metallo.
QUANDO Puoi frequentare scegliendo le date e gli orari che preferisci, tra quelli indicati e prenotabili alla pagina
calendario
COSTO €20,00 per 2 ore; 10€ per ogni ora successiva alle prime 2; al costo vanno aggiunti i materiali (su prenotazione).
DOVE
L'Atelier Il Seme Segreto si trova in via Calvart 21/F2 a Bologna, vicino alle fermate degli autobus 11, 27, 95, 97, 98, e con parcheggi per le auto disponibili in v. Calvart e nelle strade limitrofe.
L'atelier è costituito da un negozio di oltre 60 mq., organizzato per divertirti a creare i tuoi vestiti su misura.
IL COSTO DELLE LEZIONI COMPRENDE
la cera orafa
QUALI MATERIALI DOVRAI PORTARE Una candela e un accendino, pinze di piccole dimensioni (tipo quelle da elettricista), attrezzi vari per lavorare la cera orafa (a questo proposito contatta l'atelier), una tovaglina di plastica (tipo quelle da colazione), una riga, una squadra, matita, gomma, forbici, temperino, scotch carta. Prima dell'emergenza Covid, l'atelier metteva a disposizione i materiali di uso comune sopra indicati e che ora, per evitare il rischio di contagio, devono invece essere portati da casa ed utilizzati solo dal proprietario.
INFO RISCHIO COVID Potrai accedere al corso solo con mascherina protettiva e con temperatura corporea inferiore a 37,5°, e solo se negli ultimi 21 giorni non sei entrato in contatto con persone che tu sappia essere affette da Covid.
VUOI REGALARE L'ISCRIZIONE AL CORSO? Se vuoi regalare la quota di iscrizione acquista una gift card da 20 euro.
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI Per ulteriori informazioni scrivi a mail@atelierilsemesegreto.como chiama il 339/1895903. Per iscriverti manda una mail indicando la data che ti interessa e attendi la conferma.
POSTI DISPONIBILI I posti disponibili per ogni incontro sono 6.
FILOSOFIA Per conoscere la filosofia che ispira le proposte dell'atelier visita la pagina sdum, per un approccio creativo al quotidiano, contro l'omologazione!