PRIMA VITA

Elisa Bigi nasce a Bologna nel ’74 da una famiglia di artisti, gaudenti, solitari e libertari, testimoni straordinari e insoliti dell’amore per la vita e la natura!
Da bambina cresce felice, accompagnata dal fedele serpente Bobo.

Durante l’adolescenza valuta attentamente ogni opzione futura, dalla vita monastica a quella di cantante pop.

Nel ’99, complice un viaggio in Spagna, si innamora di Gaudì e Mirò.
Nel 2000 si laurea con una tesi sull’educazione degli adulti e la crescita interiore. Diventa pedagogista, si occupa di formazione all’università e di Life Coach all’interno del Centro di Biolistica, mentre, in sordina, lavora alle prime opere.
Nel 2003 un viaggio al Polo Nord le chiarisce la vita.
Nel 2006 l’amore per un Kiwy le fa sorridere la vita.
Nel 2007 una vocina interiore le fa cambiare vita: si iscrive all’Accademia di Belle Arti (dove si diploma nel 2013), lascia il lavoro di pedagogista e si occupa di arte e dintorni a tempo pieno.

SECONDA VITA

Nella sua nuova vita Elisa crea, crea, crea!

Artista affetta da sdoppiamenti di personalità, è avvezza a scorribande in identità parallele: con il suo nome firma dipinti e mosaici, ma diventa Lulù Melì per creare abiti “su misura interiore” e collezioni di gioielli in edizione limitata, si trasforma poi in Norghemilia quando inventa storie per bambini; si diverte, insomma, a fare ciò che l’appassiona, fedele allo schizofrenico principio di rimbaudiana memoria “Io è Altro”.

Sotto mentite spoglie elabora il progetto S.d.u.m., conduce laboratori creativi, narrazioni teatrali e corsi di formazione per insegnanti, perchè il binomio crescita/decrescita non l’abbandona mai.

TERZA VITAIMG_9822

Nel 2015 l’attività di Elisa cresce, cresce, cresce e dalla sede di via Beverara si trasferisce in quella nuova di via Calvart a Bologna: nasce così l’atelier Il Seme Segreto, dove Elisa propone corsi di cucito e modellistica, mosaico e tecnica orafa, e realizza creazioni artigianali e artistiche.
Il motto dell’atelier il Seme Segreto? Coltiviamo creatività!

Nel 2021 nasce il progetto Officina Divina dove propone, nella sede di via Calvart, i corsi e le consulenze di Life Coach che svolge dal 2000. 
Il motto di Officina Divina? Coltiviamo evoluzione!

Nel 2023 inauguro il sito Anima Mundi – Ogni Vita Vale, dove condivido percorsi di etica e spiritualità in armonia con il creato, e progetti a sostegno di creature in condizioni di fragilità.
Il motto di Anima Mundi? Coltiviamo luminosità! 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: