PASQUA DI RISURREZIONE
L’installazione, ispirata alla Pasqua, è stata realizzata presso la chiesa di San Bartolomeo della Beverara, a Bologna.
L’opera, composta da fili di ferro e specchi, è stata collocata attorno all’altare e ai piedi dell’ambone durante il periodo pasquale del 2013.
36 ESTATI SOTTOLIO
Un’installazione composta da 36 vasi che conservano, sottolio, altrettanti frammenti di ricordi: uno per ogni estate che l’artista ha vissuto dal 1975 al 2011.
Su ciascun barattolo l’etichetta, a designarne il contenuto…la memoria confonde la visione, ciò che dichiara non corrisponde a quel che è stato.
BOLOGNA ’77 – EQUILIBRIO INSTABILE
Nel marzo del ’77 in Italia scoppiava la rivolta studentesca: cortei, collettivi, vetrine in frantumi, università occupate e molto altro.
Nel marzo del ’77 chi viveva a Bologna ne respirava l’aria, ne percorreva i portici e percepiva un equilibrio instabile a cui erano appese, come sullo stesso braccio di una bilancia, coppie di poli opposti: lo studente e il bottegaio, il comunista e il ciellino, l’autonomo e il celerino.
Elisa Bigi, bambina nel ’77 bolognese, ne ripercorre i momenti appendendo a mobiles frammenti di quei giorni, ricordi sospesi ad emozioni in bilico.
Di seguito, le foto dell’installazione; per vedere la fotogallery dell’inaugurazione clicca su mostre ed eventi
MEMORY BOX
Urne colorate dalla parvenza giocosa, quasi infantile: sono le Memory Box, opere ispirate alla memoria quale stanza interiore, rifugio dove conservare qualcosa di prezioso e ritrovare parti di sè.
Dentro di esse resti di passato, frammenti di vita, assolati pomeriggi marini, visioni ormai deformate dal tempo ma ancora presenti, forse vive.