Nel settembre del 2015, con l’apertura de “Il Seme Segreto”, mi sono dedicata quasi esclusivamente a condurre corsi e realizzare le creazioni all’interno del mio atelier, ma prima che tutto ciò avvenisse ho partecipato per diversi anni ad aventi vari, mostre personali e collettive: eccoli presentati in questa pagina!
NATURAL RECALLaturall Recall è un progetto no-profit che si propone di esplorare le relazioni che si instaurano tra l’individuo e la natura, indagando negli ingranaggi che muovono i rapporti tra il regno vegetale e l’universo umano. Il team di Naturall Recall mi ha inserita tra i “friend”: coloro che amano e rispettano la natura e con cui il team ha un’affinità elettiva (anno 2015)
natural recall
OPEN! – PALAZZO RE ENZO (BO)
Sabato 20/12/’15 dalle 14 alle 23 l’atelier Lulù Melì partecipa al Market di Open, con la vendita di borse, gonne e gioielli, all’interno di Palazzo Re Enzo, in p.zza Nettuno 1 in centro a Bologna.
L’evento si terrà da mezzogiorno a mezzanotte con concerti, workshop e molto altro.
“DI TEMPI E DI VIAGGI”: NUOVA COLLEZIONE DI SLOW DRESS
Sabato 18 ottobre 2015 dalle 16,00 alle 19,00 l’atelier Lulù Melì presenta la collezione di slow dress “Di tempi e di viaggi”: vestiti ispirati a paesaggi fantastici e reali. Nel pomeriggio potrai provare e acqistare gli slow dress dell’ultima collezione e ordinare quelli delle collezioni precedenti, nell’ambiente accogliente e informale dell’atelier.La collezione è in vendita anche sul sito, nella pagina dedicata.
INAUGURAZIONE DEL MOSAICO NON E’ UN ADDIO
Sabato 18 maggio 2013, presso il cimitero di Castel Maggiore (Bo), è stata inaugurata l’Aiuola delle Stelline (situata nel campo dei bambini), voluta dall’associazione LAURorA e dedicata ai bimbi mai nati e ai loro genitori. L’evento è avvenuto alla presenza del Sindaco Marco Monesi, del Parroco Don Luca Malavolti e di Elisa Bigi, autrice del mosaico “Non è un addio”, posto all’intero dell’aiuola.
Il Resto del Carlino – 18 maggio
Il Resto del Carlino – 19 maggio
GREEN SOCIAL CONTEST – CASE APERTE
Mostra collettiva – vernissage: giovedì 3 maggio 2013 presso la Galleria Case Aperte, v. Boldrini 12/c – Bologna.
KOINEXPO – FIERA DI ARTE SACRA A VICENZA
Elisa Bigi partecipa, con il progetto “Atelier San Mattia”, a Koinè: la rassegna internazionale di arredi, oggetti liturgici e arte sacra che si terrà alla Fiera di Vicenza dal 13 al 16 aprile 2013. In fiera saremo presenti nello stand 161 B con mosaici e arazzi.
LANA MADE IN BO
Domenica 16 dicembre 2012 dalle 17,00 alle 20,00 presso Ca’ Shin, in v. Cavaioni 1 a Bologna, si è tenuto “Lana Made in Bo”: un evento con mostra fotografica sulla filiera della lana a km.0, vendita del filato del filato di lana Made in Bo autoprodotto dall’atelier Lulù Melì e laboratorio per imparare a creare il feltro. Per info: 339/1895903 mail@atelierilsemesegreto.com
Fotogallery alla pagina Lana Made in Bo
L’ALBERO DI FRANCESCO – CA’SHIN
Un’opera nella quale si esprime l’essenza misteriosa e profonda di ogni albero: la linfa vitale, presenza invisibile, archetipo della rigenerazione, simbolo di vita. L’albero di Francesco fa parte della collezione di arazzi intitolata “La voce degli alberi”, che Elisa Bigi ha realizzato nel 2011.
L’arazzo, in seta indiana, con intarsi del medesimo tessuto, rimarrà esposto a Cà Shin per tutta la durata della Festa degli Alberi, dal 15 al 25 novembre 2012, e sarà visitabile tutti i giorni dalle 9 alle 21. Info Ca’ Shin: via Cavaioni 1, tel 051/589419
Festa degli Alberi 2012
MEMORY BOX – GARDEN GALLERY
Sabato 19 maggio 2012 Elisa Bigi presenta le opere “Memory Box”, presso il Garden Gallery del Centro di Espressione Teatrale, a San Martino in Fiume (Cesena). La mostra si tiene nell’ambito della rassegna teatrale “Play in a box”, organizzata dalla Compagnia Teatrale Fuori Scena.
play in a box
MARAKANDA – COLLE AMENO
Venerdì 18 maggio 2012, presso le Sale Comunali di Borgo Colle Ameno – Pontecchio Marconi (Bo), si svolge la mostra collettiva delle opere che gli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Bologna hanno realizzato in collaborazione con gli artisti diversamente abili della cooperativa Marakanda; il programma della giornata prevede anche i laboratori didattici, l’asta delle sedie d’artista, la cerimonia dell’Albero della Cooperazione e l’Apericena.
pieghevole marakanda
BOLOGNA ’77 EQUILIBRIO INSTABILE – BLU GALLERY
Sabato 28 gennaio 2012, durante la Notte Bianca dell’Arte, Blu Gallery inaugura “Bologna ’77 – equilibrio instabile”: mostra personale di Elisa Bigi. L’esposizione è inserita nel programma di Art Off-ArteFiera 2012. Bologna ’77 – Equilibrio instabile. Foto dell’inaugurazione Foto dell’installazione
PROGETTI PER IL PRESENTE – BLU GALLERY
Sabato 17 dicembre Blu Gallery inaugura “Progetti per il presente”: mostra collettiva a cui partecipano gli artisti Asako Hishiki, Nassim Hassanvandi Honaryar, Elisa Bigi, Areum Lee, Alessio Forestello, Haoyi Jiang, Milfredo, Dem, MicroBo, Bo130.
MOSTRA DI ARAZZI – BRUNDISIUM
Il Vinificio Brundisium – Bologna, presenta “Sotto la suola dello stivale – tutto il noir della Puglia che non avete mai visto”: un ciclo di letture che si svolge dal 29 novembre al 13 dicembre 2011. L’evento, organizzato in collaborazione con la libreria Trame e con l’associazione Dry-Art, ha come ospiti delle serate gli autori Maria Silvia Avanzato, Giuseppe Merico e Omar di Monopoli. Durante le serate: mostra di arazzi di Elisa Bigi.
LA VOCE DEGLI ALBERI – URBAN CENTER SALA BORSA
In occasione della Festa degli Alberi 2011, Elisa Bigi espone un ciclo di arazzi ispirati all’albero come metafora e specchio dell’esistenza umana. La personale si inaugura il 17 novembre presso la Sala Atelier dell’Urban Center; nello stesso spazio alle ore 18,00 Carlo Monaco presenta la conferenza “Gli alberi nella mitologia classica”.
volantino Festa Alberi 2011 bassa – info Comune di Bologna – settore ambiente Urban Center – Sala Borsa Foto delle opere
MICROINSTALLAZIONI – TEATRO ARENA DEL SOLE (BO)
Sabato 1 ottobre 2011 presso il Chiostro del teatro Arena del Sole di Bologna, in occasione dell’Open Day, esposizione “Micro-installazioni”, con il ciclo di opere “Memory Box” dell’artista Elisa Bigi. Per vedere le foto dell’esposizione clicca su micro-installazioni all’Arena del Sole.
WANITA – VILLA ALDROVANDI MAZZACORATI (BO)
Giovedì 7, 21 e 28 luglio 2011 nel parco di Villa Aldrovandi Mazzacorati a Bologna si tiene “Wanita – parole, suoni, visioni”: una rassegna dedicata a giovani artiste bolognesi, di nascita o di adozione, per presentare i loro lavori attraverso mostre, letture e proiezioni. Giovedì 7 luglio alle ore 21: incontro con l’artista Elisa Bigi, le ComunicAttive, la scrittrice Marta Franceschini, la regista Angelita Fiore. In mostra: 36 Estati sott’olio, istallazione di Elisa Bigi. In visione: selezione video a cura delle ComunicAttive e il documentario Il nodo di Sylvie di Angelita Fiore.
QUADRI D’ESTATE – SPAZIO GERRA (RE)
Il 15 giugno alle ore 21, presso lo Spazio Gerra – Reggio Emilia, inaugura la mostra “Quadri d’estate”. I 13 artisti che si confrontano in questa collettiva sono: Elisa Bigi, Marius Burnhan (Romania), Lorenzo di Lucido, Riccardo Freddi, Andrej Georgescu (Romania), Asako Hishiki (Giappone), Nasim Honayar (Iran), Collettivo KK’S, Alessandro Martinelli, Enrico Minguzzzi, Valentina Perazzini, Manuel Portioli, Eldi Veizaj (Albania). Spazio Gerra http://www.spaziogerra.it / Spazio Gerra – Quadri d’estate pdf: Quadri d’estate Foto dell’inaugurazione
EsPosizioni – ASS.NE IL NIDO
Elisa Bigi esplora l’inconscio con un ciclo pittorico dedicato ai desideri, le energie e gli incanti dell’es. La personale si tiene domenica 13 giugno 2010 in v. delle Borre 7/3 a Bologna. Invito: EsPosizioni attoprimo
IL SOLE A MEZZANOTTE – LEGGERE STRUTTURE FACTORY
Il 21 giugno 2009 Leggere Strutture Factory presenta “Il sole a mezzanotte”: serata d’arte per celebrare il solstizio d’estate, con installazioni e performance dell’artista Elisa Bigi. Il sole a mezzanotte
OLTRE (IL) MARE – CESENATICO
“Oltre (il) mare” è il titolo del ciclo figurativo proposto per l’estate 2008, espressamente realizzato da sedici giovani pittori sotto la guida di valenti maestri, nonché noti artisti, quali Mundula, Novali, Benuzzi, Pulini e Degli Angelicon il coordinamento del Direttore Mauro Mazzali. Varrà la pena di ricordare che il titolo richiama anche il “blu oltremare”, un colore che ha avuto un ruolo fondamentale nella storia della pittura. Le “tende” si richiamano ai tipici arredi balneari già in uso nella spiaggia di Cesenatico.
TRA I FIORDI ALLA SCOPERTA DI SE’ – REALE CONSOLATO DI NORVEGIA
Nella primavera 2006 il Reale Consolato di Norvegia presenta “Tra i fiordi alla scoperta di sè”: personale fotografica di Elisa Bigi dedicata ai paesaggi del Nord. La stessa mostra viene presentata nel settembre 2005 presso lo spazio espositivo ArtArt, Bologna.
CONCORSO INTERNAZIONALE “artArt”
5° premio per l’opera Preghiera degli alberi al concorso “artArt” del 2004. Link: artArt
CONCORSO INTERNAZIONALE “REMO BRINDISI”
3° premio per l’opera 11°10’99″N al concorso internazionale “Remo Brindisi” presso il Castello di Bosco della Mesola (Fe) – anno 2000.
ITERARTE – CIRCOLO DEGLI ARTISTI
Anno 2000 – partecipazione alla collettiva del Circolo Artistico Bolognese con il dipinto su legno Preghiera degli alberi.